Appunti e spunti di una Wedding Planner 2018
Torta Nuziale
Regina indiscussa di ogni ricevimento di nozze, la torta, insieme alla distribuzione delle bomboniere, chiude 
                 ufficialmente i festeggiamenti. 
                 
Alla torta va destinato uno spazio speciale: un gazebo, un angolo del giardino, una piattaforma di legno... un posto diverso 
                 da quello dove si è svolto l’intero ricevimento, dove c’è molta illuminazione ed è facile scattare foto!
               
              
 La torta monopiano è meno appariscente ma scenografica e sempre di grande successo, soprattutto se di grandi dimensioni o “monumentale”.
                 
 Un’idea per i ricevimenti con poche persone è la torta in miniatura ovvero monoporzioni disposte su alzate.
                 
 Il momento in cui la torta entra in scena è un momento molto importante e va sottolineato. La torta entra in scena sorretta dai 
                 camerieri, gli sposi tagliano la prima fetta – la mano destra di lui sopra la mano destra di lei – poi i camerieri finiscono di preparare le 
                 porzioni per servire tutti gli ospiti.
                 
 Un’altra idea di grande effetto è quella di far entrare in scena i pasticceri con la torta quasi finita per decorarla davanti agli 
                 ospiti in un vero  e proprio “cake show”.
               
              
 Sempre in voga la torta in stile anglosassone di forma rotonda o quadrata a più piani direttamente sovrapposti oppure separati da 
                 piccoli sostegni; in questo periodo molto ammirata è la naked cake, torta nuda, ovvero una torta che non prevede i classici rivestimenti con 
                 creme, glasse, pasta di zucchero o altro. 
                 
 Riguardo alle decorazioni possono essere commestibili o solo di facciata come fiori e nastri. Sempre ammiratissimi sono gli sposini in 
                 cima alla torta che negli ultimi anni hanno “spiazzato” i classici in favore di una rappresentazione, a volte anche ironica, della coppia 
                 stessa.
                 
 Dopo la torta chi vuole può lasciare il ricevimento; per gli altri la festa continua e volendo si può far allestire un buffet di pasticceria 
                 mignon accanto all’open bar.
                 
 La torta chiude in bellezza il ricevimento ed è ammirata quasi quanto l’abito delle sposa quindi deve essere bellissima e buonissima. 
                 Rappresenta il momento finale di aggregazione, l’ultimo set fotografico ed è per questo che bisogna invitare tutti gli ospiti, anche i più 
                 pigri ad avvicinarsi al tavolo della torta che sarà intonata allo stile e ai decori della festa.
              
ottobre 2018
 
               
              